Le lenti occupazionali Digital sono lenti dinamiche, rappresentano una soluzione altamente professionale per una visione nitida nell'ambiente di lavoro. Sono rivolte a coloro che hanno bisogno di mantenere una messa a fuoco dinamica dal computer alla scrivania, oppure quando è richiesta una visione chiara in un'area di lavoro di media distanza.
Le lenti prismatiche o lenti a prisma sono una soluzione ottica specifica pensata per aiutare chi soffre di problemi di allineamento visivo. Utilizzate in abbinamento a occhiali da vista, queste lenti non correggono i difetti visivi comuni come miopia o ipermetropia, ma agiscono sulla posizione degli occhi, favorendo una visione più stabile e confortevole. Si tratta di un presidio importante in ambito oftalmico, capace di migliorare significativamente la qualità della vita nei pazienti con disturbi visivi legati alla fusione oculare.
Capire quando è necessario ricorrere a questo tipo di lenti è fondamentale per intervenire in modo mirato su determinati disturbi visivi. Queste lenti non sono adatte a tutti, ma possono fare la differenza in situazioni specifiche.
Le lenti prismatiche vengono prescritte in presenza di disturbi legati all’allineamento degli occhi, come diplopia (visione doppia), strabismo, forie o insufficienza di convergenza. Questi problemi impediscono una corretta fusione dell’immagine percepita da ciascun occhio, causando disagio visivo, mal di testa e affaticamento oculare.
Uno dei principali motivi per cui vengono prescritti occhiali prismatici è la diplopia, ovvero la percezione sdoppiata di un oggetto. Grazie al prisma inserito nella lente, la luce viene deviata in modo tale da far combaciare le immagini viste da ciascun occhio, eliminando il fastidio della doppia visione.
In alcuni casi, una disfunzione visiva può generare anche compensazioni posturali anomale, come inclinazioni del capo o tensioni muscolari. Le lenti prismatiche possono aiutare a ristabilire un corretto asse visivo, migliorando anche il comfort posturale durante le attività quotidiane.
Il principio ottico alla base delle lenti prismatiche è tanto semplice quanto efficace. Attraverso la deviazione della luce, queste lenti aiutano a correggere gli squilibri visivi in modo discreto ma altamente funzionale.
Le lenti prismatiche modificano la direzione della luce che raggiunge l’occhio. Questo consente al cervello di fondere correttamente le immagini provenienti da entrambi gli occhi, senza richiedere uno sforzo muscolare eccessivo da parte del sistema oculomotore.
Ogni lente prismatica viene progettata su misura. Il grado di deviazione (espresso in diottrie prismatiche) e la direzione del prisma dipendono dalla diagnosi e dalla posizione del difetto visivo. Per questo motivo, la prescrizione deve essere sempre effettuata da un oculista o da un ortottista specializzato.
Queste lenti possono essere integrate in occhiali da vista che correggono anche difetti refrattivi come miopia, astigmatismo o ipermetropia. In questo modo si garantisce una visione completa e funzionale, senza rinunciare alla correzione ottica di base.
Una volta prescritte, le lenti prismatiche vengono inserite in occhiali personalizzati. Ma cosa bisogna sapere per sfruttarne appieno i benefici nella vita di tutti i giorni?
Indossare occhiali con lenti prismatiche richiede un breve periodo di adattamento. È importante sapere cosa aspettarsi nei primi giorni per evitare allarmismi e favorire una transizione graduale. Chi indossa per la prima volta occhiali prismatici potrebbe avvertire una sensazione di disorientamento o leggere vertigini. Questo effetto è del tutto normale e tende a scomparire dopo un breve periodo di adattamento, durante il quale il cervello si abitua alla nuova modalità di visione.
Gli occhiali con lenti prismatiche vanno indossati regolarmente per garantire un’efficace compensazione del disturbo. Sono pensati per un uso quotidiano e possono essere personalizzati anche dal punto di vista estetico, scegliendo montature leggere e confortevoli.
L’adattamento visivo può cambiare nel tempo, per questo è fondamentale sottoporsi a controlli regolari. L’oftalmologo può valutare la necessità di modificare l’entità del prisma o di aggiornare la prescrizione in base all’evoluzione del disturbo.
Oltre a risolvere problemi di allineamento visivo, le lenti prismatiche apportano una serie di vantaggi inaspettati, che migliorano la qualità della vita e il benessere generale.
Il primo beneficio riguarda un miglioramento della visione binoculare, riducendo lo sforzo muscolare e facilitando la fusione delle immagini. Questo porta a una visione più stabile, nitida e priva di sdoppiamenti.
Utilizzare occhiali con lenti prismatiche può ridurre in modo significativo l’affaticamento oculare, soprattutto in chi svolge attività prolungate come lettura, uso del computer o guida. Anche i mal di testa associati a sforzo visivo tendono a diminuire.
Ristabilendo un corretto allineamento visivo, le lenti prismatiche favoriscono una postura più naturale e rilassata. Questo ha un effetto positivo sul benessere generale.
Le lenti prismatiche richiedono una valutazione approfondita da parte di uno specialista. Oculisti e ortottisti utilizzano test specifici per misurare lo squilibrio visivo e definire la correzione necessaria.
Va ricordato che non tutte le difficoltà visive sono legate ad alterazioni dell’allineamento oculare. Solo una diagnosi mirata può stabilire se queste lenti sono davvero indicate, evitando trattamenti inutili o non efficaci.
Le lenti prismatiche rappresentano una soluzione precisa ed efficace per molte persone che convivono con fastidi visivi legati alla fusione delle immagini. Discrete, personalizzabili e compatibili con ogni tipo di montatura, sono in grado di migliorare concretamente la vita quotidiana di chi le indossa. Un piccolo prisma, inserito nella lente, può fare una grande differenza.
Blue Natural Fotochroma
Da oggi, la lente contro la luce blue Blue Natural viene integrata alla componente fotocromatica. È nata infatti Blue Natural Fotochroma in indice 1.61, una fotocromatica che si adatta automaticamente ai cambiamenti di luminosità ambientale. Questo offre una maggiore versatilità, consentendo alle lenti di scurirsi al sole e di tornare trasparenti in ambienti interni.
La lente Blue Natural Fotochroma è una lente trasparente che, reagendo ai cambiamenti di luminosità sfruttando la tecnologia Spin Advanced, si scurisce nel colore grigio.
Le lenti fotocromatiche offrono diversi vantaggi quando si tratta di proteggere gli occhi dalla luce blu:
In sintesi, le lenti Blue Natural Fotochroma offrono una protezione versatile e adattabile dalla luce blu e dai raggi UV, migliorando il comfort visivo e la qualità della visione in una gamma di condizioni luminose.
La luce blu emessa da schermi digitali, come computer, smartphone e tablet, può essere dannosa per gli occhi a lungo termine. Finora i vantaggi delle lenti con filtro protezione anti-luce blu erano solo applicati su lenti chiare, da oggi sono disponibili anche nella versione FOTOCROMATICA, utile per avere tutto l’anno e in tutte le condizioni meteo un occhiale protettivo nell’uso dei dispositivi digitali.
Blue Natural Fotochroma è la nuova soluzione anti-luce-blu fotocromatica di Divel Italia Blue Natural Fotochroma Da oggi, la lente contro la luce blue Blue Natural viene integrata alla componente fotocromatica.
È nata infatti Blue Natural Fotochroma in indice 1.61, una fotocromatica che si adatta automaticamente ai cambiamenti di luminosità ambientale. Questo offre una maggiore versatilità, consentendo alle lenti di scurirsi al sole e di tornare trasparenti in ambienti interni. La lente Blue Natural Fotochroma è una lente trasparente che, reagendo ai cambiamenti di luminosità sfruttando la tecnologia Spin Advanced, si scurisce nel colore grigio. Le lenti fotocromatiche offrono diversi vantaggi quando si tratta di proteggere gli occhi dalla luce blu:
1.Protezione dagli UV: Le lenti fotocromatiche non solo si scuriscono in risposta alla luce blu, ma anche alla luce UV. Questo fornisce una protezione aggiuntiva dagli effetti dannosi dei raggi UV.
2.Comfort visivo: Riducono l’affaticamento degli occhi bloccando la luce blu eccessiva proveniente da fonti come schermi digitali e luci fluorescenti. Ciò può migliorare il comfort visivo durante lunghe sessioni di lavoro al computer o in ambienti con illuminazione artificiale intensa.
3.Miglioramento del contrasto: Le lenti fotocromatiche possono migliorare il contrasto visivo, rendendo più nitida la visione in condizioni di luce variabile. Questo può essere particolarmente utile quando si guida in condizioni di luce mutevole o durante le attività all’aperto.
4.Adattabilità: Le lenti fotocromatiche si adattano automaticamente ai cambiamenti di luminosità ambientale, passando da chiare al chiuso a scure all’aperto. Questa caratteristica elimina la necessità di cambiare spesso gli occhiali in base alle condizioni di illuminazione.
5.Prevenzione della fotofobia: Per le persone sensibili alla luce, le lenti fotocromatiche possono fornire un sollievo significativo riducendo l’intensità della luce blu e la luminosità generale.
In sintesi, le lenti Blue Natural Fotochroma offrono una protezione versatile e adattabile dalla luce blu e dai raggi UV, migliorando il comfort visivo e la qualità della visione in una gamma di condizioni luminose.
Offerta valida solo in negozio: Acquista un occhiale da vista e ricevi in omaggio un paio di lenti graduate da sole!
🔸 L'offerta è valida solo in negozio, non è acquistabile online
🔸 Promo valida per diottrie fino a -3.00 con cilindro 2.00
🔸 Sono esclusi dalla promozione gli occhiali con clip solare e le montature a giorno
Affrettati! L'offerta è valida fino al 31/07/2025
Prenota subito il tuo appuntamento su WhatsApp, ti aspettiamo in negozio a Milano in Largo Oreste Murani, 4!
