Quando pensi al cinema italiano che mette d'accordo tutti, pensi alla Commedia all'italiana dei favolosi '60. Quando pensi a un'icona italiana di stile, pensi a Marcello Mastroianni. Quando pensi a un marchio italiano che da sempre fa moda, pensi a Persol. Vi presentiamo quindi i mitici occhiali da sole Persol 0649 indossati da Mastroianni in "Divorzio all'italiana", un must vintage rivisitato in chiave moderna e in vendita scontati online solo su Lentincontatto.it!
Correva l'anno 1962, e il cinema italiano godeva di ottima salute, grazie agli straordinari cambiamenti in fatto di abitudini, gusti e opportunità che la società di quegli anni stava attraversando. Pietro Germi, apprezzato regista impegnato, spiazza tutti presentando una commedia destinata a diventare uno dei capolavori assoluti della cinematografia nazionale: "Divorzio all'italiana", una satira pungente sul delitto d'onore e sulle velleità amorose del barone Ferdinando "Fefè" Cefalù, magistralmente interpretato da Marcello Mastroianni.
La storia è nota a tutti: Fefè è un nobile siciliano sposato a una donna che è pazza di lui (anche troppo), ma che non è più ne giovane ne affascinante; molto facile innamorarsi della cugina, la sedicenne Angela (che ha il volto di una giovanissima Stefania Sandrelli), però in Italia il divorzio non è ancora consentito. Come fare? In Sicilia vige ancora il delitto d'onore, quindi Fefè prova in tutti i modi a spingere la moglie tra le braccia di un amante per coglierla in flagrante e ucciderla, ma le cose non sono così semplici. Alla fine riesce nell'intento, e si sposa con Angela, ma il lieto fine è lungi dall'essere di questo mondo.
A parte le esilaranti fantasie di Fefè che immagina mille modi per far fuori la moglie, del film si ricorda soprattutto lui, Marcello Mastroianni, bellissimo con quella faccia da dongiovanni da schiaffi. Un personaggio dal carisma incredibile, anche fuori dal set, tanto che in una scena di "Divorzio all'italiana" Fefè va a vedere al cinema del paese il film evento "La dolce vita", che ha per protagonista sempre Marcello Mastroianni; un riferimento che fa capire quanto tutti fossero pazzi di Marcello – come attore, come uomo, come personaggio pubblico.
A costruire il suo look hanno contribuito non poco i mitici occhiali da sole Persol 649, indossati da Mastroianni nel film e nella vita reale. Un matrimonio di stile tutto italiano, un trionfo del made in Italy che ci ha resi famosi nel mondo.
Il modello 649 venne proposto nel 1957 come occhiale da sole disegnato per proteggere gli autisti dei tram torinesi (città di origine della Persol di Giuseppe Ratti) da aria, polvere e sole. Solidi e performanti, con lenti di altissima qualità, i Persol 649 non faticano a trovare fan tra le celebrità, primo fra tutti Marcello Mastroianni, fino ad imporsi come icone di stile. Attualmente, il modello 649 è stato rivisitato in chiave moderna, alleggerendo il design della montatura, ma mantenendo quel gusto vintage retrò che ne fa da oltre 50 anni la fortuna.
I Persol 649 sono arrivati anche in negozio da Ottica Carandina: scoprili subito!